Skip links

Politiche di cancellazione

Politiche di cancellazione

Tariffa rimborsabile:

  • acconto 30% alla conferma
  • saldo 14 giorni prima della data di check-in
  • Nessuna penale per cancellazioni comunicate fino a 15 giorni prima della data di arrivo;
  • 100% di penale per cancellazioni, modifiche a partire da 14 giorni dalla data di check-in; 100% di penale per mancata presentazione.

Il saldo deve essere inviato tramite bonifico bancario intestato a:
SUPERVACANZA ITALIA TRAVEL s.r.l.s
IBAN IT 96 E 07601 17200 001047388333

Indicando i riferimenti al nr. di prenotazione e ai dati del prenotante. Inviare copia del bonifico via email a info@supervacanza.eu

Marina di Sorso

Descrizione qui

La Cavalcata Sarda

La chiamano “festa della bellezza”. Un’occasione unica per un long weekend tra mare e cultura è un’antica manifestazione culturale e folkloristica che si svolge a Sassari, solitamente la penultima domenica di maggio, che consiste nella sfilata a piedi, a cavallo o sulle traccas.

Stintino

Adagiato nell’estremo lembo nord-occidentale della Sardegna, Stintino si protende verso l’Asinara, quasi a toccarla. Proprio lì, dove la sfiora, mostra il suo capolavoro, La Pelosa: fondale limpido e bassissimo per decine di metri, sabbia candida e impalpabile, abbagliante e placido mare con tutte le tonalità dell’azzurro. Accanto alla ‘sorella maggiore’, c’è la Pelosetta, chiusa da un isolotto [...]

La Faradda (la discesa dei Candelieri)

La Faradda di li candareri o solo Faradda (in sassarese per Discesa dei Candelieri) è la festa che si tiene a Sassari la sera precedente alla festa della Madonna Assunta (ferragosto) ed è la processione religiosa più importante e più sentita dalla popolazione e l'evento più prestigioso in Sardegna (patrimonio dell'Unesco dal 2013). Secondo la tradizione, la festa deriva da un voto [...]

Monumenti E Musei

Uno dei monumenti degni di nota del paese di Santa Teresa di Gallura è sicuramente la Torre di Longosardo, dall’antico nome del paese. Essa venne eretta nel sedicesimo secolo per volere dell’allora re di Spagna Filippo II all’estremità del paese, su un piccolo lembo di roccia. Questa torre passò sotto il comando di Francesco Maria [...]

Da Visitare a Porto Rotondo e le Località Vicine

Affascinati dalle splendide acque della Sardegna, visitando Porto Rotondo non potete mancare di far tappa alle sue splendide spiagge: Ira, la spiaggia dei Sassi, quella delle Alghe, e quella di Punta Volpe, che sorge sull’omonima zona, e le spiaggette di Punta Asfodeli. Dallo splendido ed attrezzato porto, è semplice dirigersi verso Piazza San Marco, la principale piazza [...]

Le Spiagge Di Porto Rotondo

Le principali spiagge di Porto rotondo sono quattro: Spiaggia dei sassi e delle alghe: è ubicata nel centro abitato ed è quindi l’ideale per chi ama avere il mare appena sotto casa e frequentarlo senza spostamenti. Spiaggia Ira: è la più famosa e rinomata, la spiaggia da cartolina di porto rotondo, posizionata tra il golfo di [...]

Spiaggia la Rena Bianca

Dal centro del paese voltate lo sguardo verso ovest e proseguite per poche centinaia di metri. La Rena Bianca, uno delle spiagge più belle e premiate d’Italia (anche quest’anno e arrivata la “bandiera blu“, si trova proprio lì, a pochi passi dalla piazza principale. E’ una baia lunga 700 metri, dalla sabbia fine bianchissima. Non solo: [...]